Ottenuto da uve Cortese (85%) e Muller Thurgau (15%). Vinificazione in acciaio, seconda fermentazione in autoclave. Breve affinamento in bottiglia.
ASPETTO VISIVO: olore giallo paglierino, con riflessi verdognoli.
ASPETTO OLFATTIVO: fragrante, floreale e fruttato, con sentori di biancospino.
ASPETTO GUSTATIVO: fresco, piacevolmente sapido ed equilibrato.
Si gusta giovane, nell’anno seguente la vendemmia.
ABBINAMENTI: antipasti di verdure e primi piatti delicati. Ottimo per aperitivi.
Il tremulo manto delle robinie tratteggia la morbida linea di colline che chiude lorizzonte. Lultima rugiada scivola lungo i gambi della pimpinella e il trillo sommesso del cardellino echeggia nellaria carica di umidità. Un uomo osserva in silenzio la vasta distesa, solo brevemente interrotta da singhiozzi di terra, coperta di un tenero verde. Un giorno porterà il suo nome. Le nubi si annodano e si distendono rosate nel cielo: è lalba del 17 Fiorile 1803.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.