Vigneto esposto a est, 200 metri s.l.m. Impasto del terreno: sabbie d’Asti, argille azzurre. Coltivazione biologica, densità 4.000 ceppi ettaro. Allestimento Guyot con potatura metodo Simonit-Sirch. Pigiatura tramite diraspamento, fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione di 3 giorni. Nessun controllo della temperatura. Il vino, non filtrato e naturalmente decantato, viene messo in bottiglia dopo una breve affinatura in acciaio, con aggiunta di mosto precedentemente conservato. Con il favore delle temperature primaverili e dei lieviti indigeni presenti nel mosto riparte spontaneamente la fermentazione. I residui della stessa restano in bottiglia e caratterizzano questo vino. Vino bianco naturalmente rifermentato in bottiglia (Pet-nat). Colore giallo oro, profumo persistente, aromatico con intense note di frutta, leggera sapidità data dalla particolarità del terreno, gusto equilibrato, fragrante con nota di giusta acidità. Ideale come aperitivo e per festeggiare, indicato a tutto pasto.
Temperatura consigliata 10° – 12°C.
Alcol 12% –
Tappo corona Zuccheri residui 0,04 gr/L
Acidità totale 5,9 gr/L
Anidride solforosa totale 13 mg/L
Contiene solfiti naturali non aggiunti.
UVAGGIO:
CORTESE 49% RIESLING RENANO 49% MOSCATO 2%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.