Delle tante pellicine che ricoprono il chicco, il riso integrale perde soltanto la più esterna, la lolla, che è anche la più coriacea. Le rimanenti lo rendono comunque più resistente alla cottura rispetto al riso bianco e questo può scoraggiarvi dal cucinarlo, per cui eccovi una manciata di buoni motivi per non demordere:
- contiene vitamine, ferro, fosforo e calcio
- è quattro volte più ricco di fibre
- è nemico di sovrappeso e obesità, problemi cardiovascolari, diabete e malattie croniche
- ci aiuta a combattere le infiammazioni grazie ai polifenoli.
Se il tempo stringe (e sappiamo che stringe spesso) ma non volete rinunciare ai benefici dellintegrale, potete risparmiare qualche minuto, immergendo il riso nellacqua di cottura da subito, senza aspettare il raggiungimento del bollore.
Unultima cosa: dopo aperto, ricordatevi di conservarlo in frigorifero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.